Cronache di fruttidoro 1263
Nuovo Mondo
dal secondo al quarto giorno della prima
decade di fruttidoro
1263
Il Nuovo Mondo - La Città Proibita
I coloni, ansiosi di conquista, avranno a che fare con razze sorprendenti e sconosciute. Solo chi saprà dominare l'antica e misteriosa Città Proibita potrà fregiarsi del titolo di Signore del Sud e conquistare nuove terre nel nome del suo Principato!
Nei mesi precedenti...
Una nuova, grande scoperta segna il destino delle genti partite dalle Terre Spezzate per conquistare le terre d’Oltremare!
Tra le montagne a sud delle
Terre Alte degli
orchi, gli esploratori hanno trovato le rovine di un'antica città ormai abbandonata; i ruderi sorgono su un'altura che domina le terre in cui vivono i
Nivicara, e nei pressi sono stati rinvenuti pozzi già scavati, una strada, diverse case in pietra e persino un vecchio forno, che con poco sforzo sarà possibile rimettere a nuovo. La notizia è stata accolta con entusiasmo da tutti i coloni e il Viceré
Morgante dei Castamanti ha deciso con rapido piglio che sulle rovine sorgerà il primo insediamento in pietra della
Spedizione Palladiana, una nuova dimora, un posto sicuro da chiamare "casa" dopo mesi di marce, stenti e battaglie in un mondo ostile e sconosciuto.
Entro i primi giorni di
messidoro, così ha promesso il giovane Viceré, la spedizione Palladiana giungerà nella nuova città e i suoi territori saranno spartiti tra i sette Principati come annunciato nel
Bando emesso proprio da Morgante dei Castamanti. Di certo popolare il nuovo insediamento non sarà facile e tutti i coloni dovranno darsi da fare per costruire finalmente un barlume di civiltà in queste strane
terre d’Oltremare. Ma per quando ardua possa apparire l’impresa, la prospettiva di fondare e governare una nuova città emoziona tutti, tanto che tra le tende della spedizione Palladiana si vocifera che il Viceré abbia già acconsentito a lasciar organizzare una grande festa di inaugurazione della città, una celebrazione a cui tutti contribuiranno e che sarà una sorta di festa dei coloni. L’entusiasmo accompagna gli esploratori e i costruttori in partenza per iniziare i lavori nel nuovo insediamento, una gioiosa speranza che solo talvolta lascia spazio a qualche dubbio...
Come accoglieranno i niviani nativi, gli schivi Nivicara, il sopraggiungere degli uomini delle Terre Spezzate nel loro territorio?
Perché la città è stata abbandonata secoli fa, ma vi sono ancora strade che conducono alle rovine? Quale mistero aleggia tra le antiche pietre?
E in ultimo, come sarà possibile soggiogare i selvaggi Nivicara, religiosi e tradizionalisti?
Domande che solo alcuni si pongono, ma nonostante il primo insediamento in pietra nelle terre d’Oltremare nasca per volontà ed impegno di tutta la Spedizione Palladiana, le terre dei Nivicara saranno conquistate e il loro popolo sottoposto alla volontà di un nuovo signore giunto dalle Terre Spezzate.
Quando la Spedizione Palladiana partì, il Viceré promise che nell'Oltremare ciascuno avrebbe avuto la possibilità di conquistarsi la gloria. Aveva preannunciato che avrebbe creato quattro nuovi Baroni, così come quattro sono gli
Dei, e che avrebbe conferito quest'onore a chiunque fosse riuscito, con l'arme o con l'ingegno, a conquistare una parte del nuovo mondo. E’ dunque chiaro che chiunque riuscirà a sottomettere i Nivicara e a reclamare la loro terra diverrà il Signore del Sud e potrà governare sulla regione che fu dei Nivicara, lande che per sempre apparterranno a lui e ai suoi figli. Il Signore del Sud avrà inoltre il diritto di nominare un Cavaliere che possa amministrare in suo nome una parte delle terre conquistate.
Riassunto di quanto accadde
Raggiunte finalmente le rovine della città, non par vero ai coloni di poter finalmente stabilirsi in un luogo accogliente, giacché le terre conquistate sinora potevano ospitare solo una parte di coloro che erano partiti in cerca di una nuova vita. In poco tempo le case vengono ricostruite, i campi dissodati, costruite stalle per gli animali.
(continua)
Ritratti e disegni - 1 - 2 - 3
Novità e Dicerie
(
in questo paragrafo, inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire).
Eventi del mese
Bandi del mese